Tomato pie, ovvero: torta salata di pomodori.
La tomato pie è una torta salata realizzata con la frolla salata e ripiena con due strati: uno a base di patate lesse e un altro a base di pomodori freschi. La torta è coperta con un croccante salato e insaporita con aglio e prezzemolo. E’ ottima come spuntino, antipasto o la cena. Potete mangiarla calda oppure fredda.
Si prepara a Philadelphia dall’inizio del ventesimo secolo. Da allora, è diventata un piatto iconico declinato in diverse varianti, cui sono stati dati diversi nomi: church pie, square pizza, red pizza, granny pizza e red pie.
Tomato pie
Cosa serve
- 250 grammi di farina
- 1 uovo
- 60 grammi di burro
- 60 millilitri di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- 3 pomodori
- 2 patate
- acqua q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di prezzemolo
- 1 pizzico di bicarbonato
Come si fa
Setacciate la farina. Aggiungete il sale e una punta di bicarbonato. Rimescolate. Versate l’olio e il burro a pezzettini. Unite un uovo all’impasto e lavorate prima con un mestolo e poi con le mani. Stendete l’impasto con un mattarello e mettete in frigorifero per mezz’ora.
Dopo distendetelo sulla teglia ricoperta con la carta da forno e ritagliate un disco, grande come il fondo dello stampo. Con il resto dell’impasto create bordi dello stampo, alti circa 4 cm. Dell’impasto rimasto create il croccante, sfregando l’impasto tra le mani. Tagliate i pomodori a fette fini. Cuocete le patate in camicia e poi sbucciatele. Tagliate le patate a fette non troppo grosse. Ricoprite il fondo della teglia con le patate. Sbucciate l’aglio e tagliatelo molto fine, quindi cospargete le patate. Lavate ed asciugate il prezzemolo, tritatelo e cospargete le patate. Coprite le patate con le fette di pomodoro, salate leggermente e coprite con il croccante. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti.
Potete conservare la torta in frigo per max. 3 giorni.
