Glicine da Oscar.
Glicine in giardino e in biblioteca. Oggi parliamo di Dorian Gray, il bellissimo giovane protagonista del famoso romanzo di Oscar Wilde, ritratto da un pittore suo amico quando è all’apice del suo splendore. Ossessionato dall’idea di invecchiare e di perdere la sua avvenenza, grazie a un sortilegio, ottiene che...
Viole del pensiero in insalata con erbette.
Viole in insalata e… in letteratura. La primavera è, per antonomasia, la stagione delle viole e dell’amore. Da tempo immemorabile ai fiori vengono utilizzati per inviare messaggi d’amore, ma non solo. Nell’opera di Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate, all’Atto II Scena I, Oberon ordina al sua aiutante...
Pasqua di pace, Pasqua vegana.
Pasqua è un’occasione per organizzare un pranzo in famiglia o con gli amici. Sarebbe bello che nessun animale venisse sacrificato per questo....
Petronilla o Benedetta: la donna in cucina.
Petronilla e Benedetta: due personaggi, due epoche, una forma narrativa. Posto che la forma “ricetta” possiede una sua intrinseca narratività, andiamo a confrontare queste due donne comunicatrici e i loro rispettivi stili. Parliamo, quindi anche di “ricettari”. A partire dal celebre compendio dell’Artusi, non c’è infatti raccolta di ricette...