Donburi: il gusto dei cibi esaltato dal riso.
Il donburi è una ciotola di ceramica in cui vengono serviti svariati ingredienti su un letto di riso bianco, quali frutti di mare e tenpura: il sapore del riso, combinato a quello degli altri ingredienti, si armonizza dando vita a un gusto ancora
più ricco. Un esempio è l’oyako donburi, un piatto economico spesso presente nei menù dell’ora di pranzo nei ristoranti. Utilizzando un padellino monoporzione si cuociono pollo e due uova in un dashi con salsa di soia e mirin; il tutto poi viene versato su uno strato di riso bianco. Nel ristorante Sawachō, prima si riempie il pentolino con il brodo e i condimenti, poi si aggiunge il pollo. Quando la carne è cotta, si versa un uovo. Una volta che il composto raggiunge il bollore, si aggiunge l’altro uovo e si serve. Per ottenere un oyako donburi delizioso, occorre fare attenzione che le uova non si solidifichino troppo e che la carne rimanga soffice e amalgamata al resto degli ingredienti.
Oyako donburi
Cosa serve
- 1 FETTA DI PETTO DI POLLO O COSCETTA DISOSSATA
- una CIPOLLA PICCOLA
- 1 UOVO
- 100 ml. di BRODO DASHI
- 1 cucchiaio di MIRIN (O SAKÈ DOLCE)
- un cucchiaio di SAKÈ DA CUCINA
- 1 cucchiaio SALSA DI SOIA
- un cucchiaino scarso di ZUCCHERO SEMOLATO
- 1 pezzetto di ALGHE NORI
- 80 gr di RISO
- 1 CIPOLLOTTO FRESCO
Come si fa
Sciacquate accuratamente il riso sotto il getto dell’acqua fredda; trasferitelo in una pentola e versate l’acqua, fino a coprirlo di oltre un dito 1. Chiudete con il coperchio, mettete sul fuoco e portate a ebollizione a fiamma vivace; a questo punto, abbassate al minimo e proseguite la cottura per 18 minuti, senza mai aprire il coperchio. Spegnete e tenete da parte.
Scaldate il brodo dashi in una padella antiaderente, quindi aggiungete il mirin, la salsa di soia 2, lo zucchero e portate a ebollizione.
Aggiungete la cipolla, tagliata a fettine 3, e lasciatela ammorbidire per 1-2 minuti.
Unite il pollo, tagliato a pezzetti 4, e lasciate insaporire, quindi coprite con il coperchio e cuocete per circa 5 minuti.
Sbatte le uova in una ciotola, poi versatele nella padella 5 e lasciatele cuocere per qualche istante: dovranno rimanere molto morbide.
Versate qualche cucchiaiata di riso in ciascuna ciotola e distribuite sopra il pollo con le uova ancora morbide; guarnite con il cipollotto, affettato sottilmente, e le alghe nori, a striscioline, e servite subito.
In Giappone, per cucinare i donburi, viene usata la “donburi nabe”, una piccola padella con il manico verticale per ridurre lo spazio sui fornelli all’interno dei ristoranti. Non è necessario averla, si può utilizzare una padella normale, preferibilmente antiaderente.
Si consiglia di utilizzare un riso della varietà Sant’Andrea, dal chicco medio e particolarmente ricco di amido. Sciacquatelo abbondantemente sotto l’acqua corrente fredda, finché questa non risulterà perfettamente limpida.
È importante non cuocere troppo le uova: dovranno rimanere morbide e un po’ liquide, per avvolgere completamente la carne.

Foto: web.
Fonte: L’arte del Washoku – Le mille sfumature della cucina giapponese.