Spaghettino? Fiorellino? Zucchino?
Spaghettino ai fiori di zucca. What else?
Oggi vi propongo una ricetta semplice e gustosa a base di un fiore di stagione che potete raccogliere nell’orto o acquistare dal fruttivendolo.
I fiori di zucchina si dividono in maschili, dal peduncolo lungo e sottile e venduti a mazzetti, e femminili, che crescono sulla punta dei frutti. Quando li acquistate sceglieteli leggermente aperti, così sarà più facile pulirli. Inoltre, i fiori di zucca devono essere integri e sodi, di colore vivace e il pistillo giallo acceso, senza parti, scure o troppo morbide.
Per lavarli, tuffateli velocemente in una ciotola di acqua fredda, senza lasciarli a bagno. Sgocciolateli delicatamente e disponeteli su un telo o su carta da cucina ad asciugare, senza toccare i petali per evitare di sciuparli. Poi accorciate il gambo, aprite delicatamente la corolla con le dita ed eliminate il pistillo interno (dal gusto amarognolo) con un coltellino.
E ora prepariamoci questo spaghettino.
Spaghettino ai fiori di zucca
Cosa serve
- 320 g di spaghetti
- 20 fiori di zucca
- 1 scalogno
- 3 uova
- 1 bustina di zafferano
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b
Come si fa
Prima di tutto pulite bene i fiori eliminando il pistillo. Poi tagliateli a listarelle. Tritate lo scalogno e fatelo imbiondire in padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva, quindi unite i fiori di zucca. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per 10 minuti circa. Se lo ritenete necessario aggiungete un mestolo d’acqua calda. Unite al tutto anche lo zafferano, fate cuocere il condimento ancora per 5 minuti. A questo punto prendete una ciotola e rompete le uova al suo interno, quindi lavoratele con l’aiuto di una forchetta insieme al formaggio grattugiato. Cuocete gli spaghettini. Scolateli al dente e conditeli con la salsa di fiori di zucca e le uova sbattute. Fate insaporite la vostra pasta con fiori di zucca per 1-2 minuti a fuoco bassissimo e servitela calda.

Foto: web.