Zucchine: tante e… un po’ diverse.
Le zucchine vengono coltivate un po’ in tutt’Italia, anche e soprattutto nell’orto di casa. Ce ne sono diverse varietà, tra le quali Zucchina nera La più comune nei supermercati e molto versatile in cucina. Viene definita zucchino nero di Milano, è di colore verde scuro e forma cilindrica, la polpa bianca...
Non piangere, cipolla.
Non piangere, cipollatu sola sei capace,trattata con affetto,riscaldata pian piano,un po’ rimescolata,(ma molto lentamente,per non finire,come si usa dire,dalla padella alla brace)senza crudezza, senza seccature,soltanto un po’ rosatanel tuo olio abbondantecipolla profumata, sei capacedi dare al riso il riso che mi piace. Questa filastrocca per bambini di Roberto Piumini...
Zuppa di piselli: un poeta in cucina.
Zuppa di piselli Un’ecatombe,un’aruspicina di baccelli…Solo così comprendiamoi nostri dei della cucinaierofanti domestici,che squartano ogni verde vittimacon un netto colpo di pollice,viscere che cascano(come altrettanti, grassi punti di sospensione) dentro una padella fonda.Il nostro libro di ricetteè il libro del destino,da interpretare con saggezzae con un po’ di fantasia.Lo...
Spaghettino? Fiorellino? Zucchino?
Spaghettino ai fiori di zucca. What else? Oggi vi propongo una ricetta semplice e gustosa a base di un fiore di stagione che potete raccogliere nell’orto o acquistare dal fruttivendolo. I fiori di zucchina si dividono in maschili, dal peduncolo lungo e sottile e venduti a mazzetti, e femminili,...