Melograno: fiore di maggio.
Maggio è il mese in cui il melograno comincia a schiudere i primi boccioli per poi donarci, con la seconda fioritura, i bellissimi frutti che matureranno in autunno. Il poeta inglese David Herbert Lawrence (1885-1930) amava talmente le atmosfere dei luoghi prediletti da questa pianta da arrivare a dedicarle...
Gelatina al rum ai tempi del Gattopardo
Le descrizioni culinarie del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa (http://www.tomasidilampedusa.it/) si fissano nella memoria per la loro vividezza. Ne ricordiamo qui una: quella del pranzo in famiglia del primo capitolo con una gelatina al rum come dessert. Alla fine del pranzo venne servita la gelatina al rhum. Questo era...
Trifoglio: dal prato al piatto.
Trifoglio: ecco un ingrediente di facile reperibilità (e a costo zero…) nei nostri prati. Chi non ha succhiato il dolce nettare dei suoi fiori da bambino alzi la mano. Nessuno, vero? Probabilmente ne è stata ghiotta anche la poetessa americana Emily Dickinson (1830-1886) durante l’infanzia trascorsa ad Amherst, sua...
Gelso: un albero ispiratore.
Gelso: un albero e i suoi frutti. Oggi parliamo di una pianta, anzi di un albero meraviglioso. che può raggiungere i venti metri di altezza. E lo facciamo attraverso una poesia di James Whitcomb Riley: The Mulberry Tree (L’albero di gelso) It’s many’s the scenes which is dear to...