Giubiana per i giorni della merla
Il risotto della Giubiana si mangia nei tre giorni più freddi dell’anno: 29, 30, 31 gennaio che, di norma, sono forieri di gelo almeno fino al 2 febbraio, quando si celebra la ricorrenza della “Candelora”. La festa dell’inverno con il noto proverbio: “Per la Santa Candelora se nevica o...
Piccolo Mondo Antico: risotto e tartufi.
Piccolo Mondo Antico: oggi parliamo di uno dei romanzi più conosciuti di Antonio Fogazzaro. Per chi non lo ricordasse, la vicenda si svolge tra il 1852 e il 1859 in Valsolda, dove l’autore trascorse parte della sua vita. Molti passaggi del romanzo sono quindi autobiografici, a cominciare dalla descrizione...
Un menu ideale per chi conosce l’arte di invitare.
L’arte di invitare: nel 1953 la Contessa Clara (al secolo Maria Vittoria Rossi alias Irene Brin), scrittrice, gallerista e giornalista, pubblicò il suo Galateo. Un testo da riscoprire per chi ama ricevere ed è sempre alla ricerca del menu ideale. http://www.giardinoirene.it/italiano Ma facciamo qualche passo indietro per capire meglio...
Il giorno dopo: atmosfere e riflessioni.
Il giorno dopo la strana fine, per alcuni in totale solitudine, di un anno che ricorderemo, chi per la consapevolezza raggiunta e chi per il terrore provato, come una visione infernale. Quindi, se ieri sera avete alzato un po’ il gomito, siete giustificati. Come la giovane donna di questo...