Carote di tutti i colori e per tutti i gusti
Carote di tutti i colori. Ebbene sì, non sono solo arancioni ma anche bianche, gialle, rosse, viola e nere. Ognuna con proprietà nutritive leggermente diverse dalle altre.

Le carote arancioni sono ricche di vitamine del gruppo A, B, C e beta carotene; fanno bene alla vista e hanno proprietà antiossidanti. Contengono flavonoidi che proteggono il cuore ed esercitano un’azione depurativa a livello dell’intestino. Quelle rosse abbondano in luteina, sostanza che protegge la retina dai raggi solari. Contengono anche una buona dose di licopene, un idrocarburo che aiuta a contrastare i tanto temuti radicali liberi. Quelle gialle vengono coltivate quasi esclusivamente a San Vito, frazione di Polignano a Mare, in un presidio Slow Food. Sono povere di zuccheri rispetto alle altre varietà. Ottime per chi è a dieta, quindi. Quelle bianche sono ricche di vitamine e sali minerali quanto le “sorelle” più colorate. In più sono in grado di prevenire alcuni tipi di cancro e disturbi come l’infarto e l’arteriosclerosi. Quelle viola sono piene di antociani, hanno quindi un potere antiossidante molto maggiore rispetto alle altre. Inoltre contengono meno zuccheri. Ottime per la circolazione e per tenere a bada il colesterolo pazzerello. Quelle nere contengono ancora più antiossidanti rispetto alla varietà viola, ma una quantità molto più bassa di vitamina A. Di conseguenza, i loro benefici riguardano più la circolazione che la vista.
In cucina, la carota ha una molteplicità di impieghi: dalle insalate, ai centrifugati, alle minestre, agli sformati, al pane, alle torte e perfino ai gelati.
Oggi prepariamo un pane un po’ speciale.
Pane a cassetta con carote e pecorino
Cosa serve
- 300 gr di carote pulite arancioni, gialle e bianche
- 1 carota viola
- 200 gr di latte
- 100 gr di pane raffermo, meglio se di semola
- 100 gr di pecorino poco stagionato
- 3 cucchiai di olio evo
- 2 uova grandi
- burro per lo stampo
- sale e pepe
Come si fa
Lessate per 10 minuti la carota viola in acqua salata lasciandola intera. Tagliate le altre a fette sottili e mettetele a cuocere in un tegame con poco olio. Salate e coprite. Quando saranno cotte versatele nel bicchiere del frullatore insieme al pane ammollato nel latte, il pecorino ridotto a lamelle, l’olio rimanente, le uova, il sale e il pepe necessari. Riducete in crema omogenea, versatene metà in uno stampo da plum cake imburrato, appoggiate la carota viola e coprite con la crema rimanente. Fate cuocere in forno a 200° per 35 minuti. Servite tiepido come antipasto o secondo piatto.
