Aldo Fabrizi: la poesia del mangiare.
Aldo Fabrizi rimane indimenticato come attore sia comico che drammatico, pur avendoci lasciati ormai da trent’anni. Il 2 aprile 1990, infatti, moriva questo grande uomo di spettacolo, definito dai critici americani “a comic genius“.
Nacque a Roma nel 1905 al numero 10 del Vicolo delle grotte, a Campo de’ Fiori, dove la madre aveva una bancarella e dove in qualche modo si formò anche artisticamente, osservando quello che vedeva fare e dire ai venditori.
Nel 1928 Fabrizi pubblicò un volumetto di poesie romanesche dal titolo “Lucciche ar sole” e iniziò ad avvicinarsi al teatro fino agli esordi come macchiettista nel 1931. I suoi personaggi erano quelli del “popolino romano”, ritratti di borgata: dal vetturino al conducente di tram fino al postino e allo sciatore.
Alla passione per il cinema alternò quella per la cucina. Memorabili le sue gag sulla pasta e le diverse poesie scritte in dialetto romanesco dedicate ai piatti della tradizione. Quando morì nel 1990 fu sepolto al cimitero monumentale del Verano. Aveva 84 anni e l’epitaffio commemorativo recita: “Tolto da questo mondo troppo al dente“.
Pasta alla capricciosella di Aldo Fabrizi
Provate a fa’ ‘sto sugo, ch’è un poema:
piselli freschi, oppure surgelati,
calamaretti, funghi “cortivati”,
così magnate senz’avé patema.
Pe’ fa’ li calamari c’è un sistema:
se metteno a pezzetti martajati
nell’ajo e l’ojo e bene rosolati,
so’ teneri che pareno ‘na crema.
Appresso svaporate un po’ de vino;
poi pommidoro, funghi e pisellini
insaporiti cor peperoncino.
Formaggio gnente, a la maniera antica,
fatece bavettine o spaghettini…
Bòn appetito e Dio ve benedica!
Questa è la ricetta in versi della pasta alla capricciosella. Dopo averla letta, è un piacere sentirla declamare da Michele La Ginestra.

Per quanto riguarda la descrizione dettagliata della ricetta, potete fare riferimento al blog di questo avvocato italo americano appassionato delle prelibatezze di sua nonna Angelina https://memoriediangelina.com/2013/03/10/pasta-alla-capricciosella-pasta-with-squid-mushrooms-and-peas/
Foto: web.