Da grande voglio fare la food stylist.
“Da grande voglio fare la food stylist“. Quando si dice: avere le idee chiare fin subito… Il food styling è una disciplina piuttosto giovane, ma sono sicura che ci sono già delle bambine (o bambini) che, magari affascinati dal cake design, hanno già deciso di intraprendere questa professione ancora...
Aldo Fabrizi: la poesia del mangiare.
Aldo Fabrizi rimane indimenticato come attore sia comico che drammatico, pur avendoci lasciati ormai da trent’anni. Il 2 aprile 1990, infatti, moriva questo grande uomo di spettacolo, definito dai critici americani “a comic genius“. Nacque a Roma nel 1905 al numero 10 del Vicolo delle grotte, a Campo de’ Fiori, dove...
Rose buone da mangiare
Le rose sono buone da mangiare, oltre ad essere bellissime e profumate. A parte l’arcinota marmellata di rose, ci sono altre preparazioni culinarie gustosissime. Una delle rose più adatte da usare in cucina è la rosa rugosa. La rosa rugosa è una specie a portamento cespuglioso eretto originaria dell’Asia,...
Dolcezza è… Kipferl e cappuccino.
Oggi parliamo di un racconto ambientato a Venezia, tratto dai Sillabari di Goffredo Parise: Dolcezza. https://www.goffredoparise.it/ Dolcezza Un mattino presto di settembre con un’aria salata e molto amara che saliva dal Bacino di San Marco un uomo con polmoni e bronchi un po’ deboli uscì dall’Hôtel Danieli: fece tre...
Chocolat. Un romanzo, un film, una delizia.
Chocolat, ovvero: cioccolato. A Lansquenet, quieto villaggio al centro della Francia, la vita scorre placida. È una comunità chiusa, dove sono rimasti soprattutto anziani contadini e artigiani, dominata dal giovane curato Francis Reynaud.È martedì grasso – una tradizione pagana avversata dalla chiesa – quando nel villaggio arrivano Vianne Rocher...