Il fungo che aumenta le difese
Il fiorellino al fungo: “Che bella cosa essere nato vicino a te. Così tu mi ripari dalla pioggia. Ma dimmi, sei un vero ombrello o fungi semplicemente da ombrello?”.
Il fungo: “Fungo”.
(Achille Campanile) http://www.campanile.it/
In queste settimane l’atmosfera si è fatta decisamente pesante. Si sta molto in casa, ma non per scelta. Si legge, si guarda, si ascolta. Ragionando su come difendersi.
Come sempre, la natura ci viene in aiuto. E lo fa in molti modi. Ad esempio, offrendoci i suoi frutti (o verdure o altro) non solo per sfamarci, ma anche per aumentare le nostre difese.

Il fungo shiitake contiene tutti gli aminoacidi essenziali ed è ricco di vitamina D, carboidrati, proteine, fibre e lipidi. E’ molto usato nella cucina orientale per il suo valore nutrizionale.
In natura si propaga e diffonde tramite le sue spore e lo si ritrova su ceppi o tronchi morti o morenti di faggi, querce, more di rovo, castagni e tante altre, in inverno e in primavera e preferisce luoghi ombreggiati, boschi e foreste e cresce vicino a fonti di acqua fresca.
È originario del Giappone, della Cina, della penisola Coreana e di altre zone dell’Asia orientale ed è molto ricercato per i suoi effetti terapeutici e di rinforzo delle difese immunitarie.
Questo fungo è utilizzato per ridurre il colesterolo e contrastare l’arteriosclerosi, il raffreddore e l’influenza; si ritiene che rivitalizza la circolazione, riduca l’appetito e curi il comune raffreddore.
Secondo la medicina tradizionale cinese amplifica il chi e la forza vitale primaria che anima il corpo e lo connette all’intero cosmo.
Con il suo sapore è dolce/insipido, toglie l’umidità ed è ideale nei cambi di stagione; la sua azione tonifica il chi e il sangue, agisce sui meridiani milza-stomaco-fegato e polmoni.
E allora, perché non provarlo? Magari è anche buono…