Pablo Picasso e la sogliola
Pablo Picasso https://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso amava mangiare al ristorante e, quando non aveva soldi, pagava con uno schizzo. Organizzò la sua prima mostra presso il ristorante El quatre gats a Barcellona. Con la compagna Jacqueline, il bassotto Lump e il fotografo americano David Douglas Duncan https://en.wikipedia.org/wiki/David_Douglas_Duncan Picasso mangia (con le mani, come ha imparato da bambino) una sogliola alla mugnaia in una foto che diventerà famosa.

Tutta la produzione artistica di Picasso trova uno dei suoi punti fermi nel cibo e nella cucina. Dal periodo giovanile a Barcellona, fino alla giovinezza a Parigi, arrivando al periodo dell’occupazione nazista, il cibo è uno dei soggetti prediletti dell’artista.
Ed è proprio durante quest’ultimo periodo che Picasso creerà si dedicherà a esperimenti creativi che porteranno alla realizzazione di piatti in terracotta decorati con raffigurazioni culinarie.

Per tutta la vita, l’artista considerò la cucina come luogo speciale e mantenne il cibo come fonte di ispirazione costante, conferendogli così una sorta di immortalità.
Sole à la crème et aux fines herbes (sogliola alla mugnaia) alla Pablo Picasso

Cosa serve (per 4 persone)
- 4 filetti di sogliola
- 50 g di burro non salato
- 1 cucchiaio di dragoncello fresco tritato
- un cucchiaio di erba cipollina, tritata finemente
- 1 cucchiaio di cerfoglio fresco tritato finemente
- un cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
- 4 cucchiai di panna
- fleur de sel
- pepe nero
Come si fa
Preriscaldare il forno a 180 ° C. Avvolgere i filetti su se stessi, poi disporli nella teglia da forno. Coprire ogni filetto un piccolo pezzo di burro. Una volta che il forno è caldo, cuocere per 7 /10 minuti. Controllare la cottura. Nel frattempo, scaldare in una padella la panna con le erbe tritate. Aggiungere sale e pepe macinato alle vostre preferenze, e tenere in caldo, continuando a mescolare.
Disporre i filetti direttamente sui piatti preriscaldati. Versare sui filetti la crème aux fines herbes e servite subito, con patate duchesse o purè di patate.
Foto: web