Maigret: commissario e gourmet.
Maigret, il commissario di polizia più famoso di Francia, era un accanito fumatore di pipa e un’ottima forchetta. Le sue avventure si svolgevano a Parigi, dove viveva insieme alla moglie al 132 di boulevard Richard-Lenoir, un viale che risale da piazza della Bastiglia verso nord.
Nei romanzi del suo creatore, Georges Simenon, lo vediamo spesso andare a mangiare alla brasserie Dauphine, dalla quale a volte si fa portare in ufficio un vassoio di panini. Quello che pochi sanno è che un locale con quel nome in quel luogo non è mai esistito. C’era invece il café-restaurant «Aux trois marches».
E poi: Pigalle e le sue luci, le stazioni, i canali, le Halles con i loro alberghetti sordidi, i ristoranti a prezzo fisso, le osterie fuoriporta con i balli popolari al suono della fisarmonica, la rue Lepic, «la via più umana del mondo», certe strade signorili e misteriose di Neuilly o del sedicesimo arrondissement. Pochi come Simenon hanno raccontato così Parigi, i suoi colori, i suoi sapori, i suoi suoni, la sua luce, perfino i suoi odori.
Scesero le scale uno dietro l’altro. La consuetudine voleva che andassero alle Halles a mangiare la zuppa di cipolle, ma davanti alle utilitarie nere di servizio allineate nel cortile Maigret ebbe un attimo di esitazione.
“Hanno appena trovato una ragazza morta in place Vintimille” disse.
Poi, come chi cerca un pretesto per non andare a dormire: “Se dessimo un’occhiata?” (Da Maigret e la giovane morta)
https://parigiconmaigret.myblog.it/category/cucina-francese/
Camminare di sera per le strade di Parigi fa venire appetito. Soprattutto se si è alla famelica ricerca di indizi.

E allora gustiamoci questa zuppa di cipolle!
Zuppa di cipolle alla Maigret
Cosa serve (per 4 persone)
1,3 kg di cipolle bionde
150 gr di gruyère
30 gr di farina
1/2 baguette
1 l di brodo di carne
1/2 l di vino bianco secco
50 gr di burro
1 foglia di alloro
3 rametti di timo
2 spicchi d’aglio
q.b. sale
q.b. pepe
Come si fa
1) Spellate 1,3 kg di cipolle bionde, dividetele a metà e affettatele finemente. Fondete 50 gr di burro in una pentola dai bordi alti, profumate con 1 foglia di alloro e 3 rametti di timo legati insieme con uno spaghetto da cucina e 2 spicchi di aglio interi con la pelle e aggiungete le cipolle; mescolate, abbassate la fiamma al minimo e cuocete le cipolle dolcemente per 5-6 minuti, devono appassire ma non colorire troppo.
2) Unite alle cipolle 30 gr di farina setacciata con un colino a maglie strette, mescolate e unite anche alla zuppa 1/2 l di vino bianco secco e 1l di brodo di carne caldo e continuate la cottura a pentola parzialmente coperta e a fiamma bassissima per circa 75 minuti. Spegnete la fiamma e fate riposare la zuppa per 30 minuti, poi togliete gli aromi e gli spicchi di aglio.
3) Affettate 1/2 baguette ricavando 12 fette. E grattugiate 150 gr di gruyère. Distribuite la zuppa di cipolle in 4 ciotole individuali di terracotta o porcellana, completate ciascuna porzione con 3 fettine di baguette e una spolverata di gruyère grattugiato e trasferite le ciotole sotto il grill del forno per 6-7 minuti fino a doratura del formaggio. Infine, spolverate la zuppa di cipolle alla Maigret con il pepe, a piacere, e servite subito.

Foto: web.