Mac ‘n’ cheese: i maccheroni del presidente.
E anche oggi le carte dei tarocchi Food Fortunes ci propongono un piatto niente male: King of Sides, ovvero mac ‘n’ cheese.

La storia narra che il presidente americano Thomas Jefferson abbia assaggiato questo piatto a Parigi e ne sia rimasto entusiasta. Nel 1793 ordinò all’ambasciatore americano di acquistargli una macchina per l’estrusione dei maccheroni. Purtroppo, però, il risultato non fu molto soddisfacente. Così Jefferson decise di importare nella sua tenuta di Monticello (Virginia) sia i maccheroni bell’e pronti che il parmigiano. Grazie anche all’abilità del cuoco di fiducia di Jefferson, il mac ‘n’ cheese entrò a far parte del menu di un pranzo ufficiale con il nome di “a pie called macaroni”.
Fu così che la ricetta raggiunse fama e grande diffusione, tanto da essere popolare ancora oggi in tutti gli Stati Uniti.
Mac ‘n’ cheese – ricetta originale
Cosa serve (per 4 persone)
- Formaggio cheddar – 200 gr.
- Maccheroni – 300 gr.
- Burro – 60 gr.
- Farina 00 – 40 gr.
- Latte – 800 ml.
- Parmigiano – 50 gr.
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
- Pangrattato q. b.
Come si fa
Tagliate il cheddar in pezzetti molto piccoli. In una casseruola capiente mischiate burro e farina, cuocendo e mescolando a fiamma lenta in modo da creare un composto molto omogeneo e cremoso. Nel frattempo, riscaldate il latte e aggiungetelo al composto portandolo ad ebollizione. Aggiungete anche il cheddar, il parmigiano, la noce moscata, il pepe e il sale.
Continuando a mescolare otterrete una salsa cremosa molto simile alla besciamella che servirà per condire la pasta (cotta al dente, mi raccomando…). Mettete poi la pasta in una scodella e mescolatela alla crema di formaggio.
Imburrate una pirofila, spolveratela con del pangrattato e versatevi la pasta. Spolveratela di parmigiano e fatela cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Per i fanatici dei cibi americani: https://americanfoodshop.it/
Foto: web.