Mac ‘n’ cheese: i maccheroni del presidente.
E anche oggi le carte dei tarocchi Food Fortunes ci propongono un piatto niente male: King of Sides, ovvero mac ‘n’ cheese. La storia narra che il presidente americano Thomas Jefferson abbia assaggiato questo piatto a Parigi e ne sia rimasto entusiasta. Nel 1793 ordinò all’ambasciatore americano di acquistargli...
Il food photographer: chi è costui?
Il food photographer, come sappiamo, è un fotografo specializzato nella fotografia di alimenti. Negli ultimi dieci anni questa tipologia di foto ha allargato notevolmente la propria popolarità, sia tra i professionisti che tra i dilettanti. Con la diffusione dell’utilizzo degli smartphone e dei social network, la moda di condividere...
Adrianna Adarme: food blogger e fotografa
Oggi parliamo di una food photographer e food blogger: Adrianna Adarme. Come altri blogger, qualche anno fa Adrianna ha lasciato un lavoro in cui la sua creatività non era libera di esprimersi per aprire un blog di cucina e fotografia che ha battezzato A cozy kitchen. https://www.acozykitchen.com/ La sua...
Noci: una dispensa piena per l’inverno.
Nella mia dispensa ora c’è anche una bella scorta di noci per l’inverno e per Cip e Ciop. Poiché la notte scorsa ho sognato uno scoiattolo rosso, ho creduto che fosse il momento di raccontare la storia di questo frutto e del suo albero. Gli antichi Greci chiamavano il...
Tavoletta di cioccolato: antica delizia Maya.
Tavoletta e cioccolato: un binomio inscindibile questo, fin da quando eravamo bambini e c’erano più negozi specializzati in dolcezze di qualità. Oggi, le carte dei tarocchi Food Fortunes hanno deciso che questo è l’argomento di cui vi devo parlare. E lo faccio con grande piacere! Pensate che la “tavoletta”...
Sotto il ginepro: bacche e poesia.
Sotto il ginepro giaccio e in sogno vengo a te.Mi ricordo. Non ci tocchiamo. Nessunrossore. Non mi giunge nessun svolazzo di nervi. Niente bufere selvagge in arrivo, in arrivocom’era sempre. Mi asciugo la retina per tuttala vita? Forse anch’io canto o intreccio le mani sul ventre, in attesa. Qualcosa...
Quando nei libri di cucina non c’erano le foto…
Quando nei libri di cucina non c’erano le foto, Pellegrino Artusi pubblicava a proprie spese (1891) La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Ancora oggi è uno dei libri di cucina più amati e un’opera che ha contribuito a diffondere la conoscenza della lingua italiana in patria....