Cosa fare del risotto avanzato?

Cosa fare del risotto avanzato? Pensavate di essere in otto a pranzo e, come al solito, vi siete ritrovati in due? Vi è rimasta una quantità di “risi e bisi” da sfamare tutto il condominio? Niente paura. La carta dei tarocchi Food Fortunes di oggi vi viene in aiuto.
Dopo aver preparato un abbondante risotto ai piselli seguendo una ricetta collaudata come, ad esempio, questa https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/primi/risotto-con-piselli/ non commettete l’errore di gettare quello che avanza.
Infatti, esistono molti modi appetitosi per riutilizzare il risotto avanzato. Dagli arancini alle crocchette, dalle polpettine alle frittate. Chi più ne ha più ne metta, senza porre limiti alla creatività.
Una maniera molto gustosa per riciclare il risotto è la
Pizza con gli avanzi di risotto
Cosa serve (per le dosi: fate a occhio, secondo la quantità di risotto)
- risotto avanzato
- burro
- mix di formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, provolone)
- scamorza affumicata tagliata a fettine sottili
- olio evo
- basilico
- mozzarella
- passata di pomodoro
Come si fa
Scaldate il risotto avendo cura di non farlo attaccare al fondo della pentola. Aggiungete un po’ di burro e i formaggi grattuggiati e mescolate bene amalgamando il tutto. Imburrate uno stampo a bordi staccabili (la grandezza dello stampo dipende dalla quantità di risotto) e versatevi la metà del riso livellandolo bene. Adagiatevi le fettine di scamorza e ricoprite con il restante riso, poi compattate con un cucchiaio. Infornate a 180 gradi per una ventina di minuti. In una ciotolina mescolate la passata con un filo di olio, aggiustate di sale e profumate con basilico. Sfornate la pizza di riso, ricopritela con la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a fettine e fatela cuocere per altri 8 minuti circa, fino a quando la mozzarella si scioglie. Sfornate, fate intiepidire qualche minuto e sformate dallo stampo. E’ ottima sia calda che a temperatura ambiente.

Foto: web.