Zuppa di vongole americana
Oggi, le carte dei tarocchi Food Fortunes ci suggeriscono un piatto tipico della cucina americana del New England e, in generale, delle zone costiere: la zuppa di vongole (o clam chowder). Non arricciate il naso: dalle parti di Jessica Fletcher si mangia da dio! E questa versione della ricetta...
Fico d’India o ficodindia?
Oggi parliamo del fico d’India, il cui frutto è buono da mangiare, ma pieno di spine e apparentemente intoccabile, così come la gente siciliana dall’aspetto ispido in superficie, ma che una volta rotto il ghiaccio è tutt’altra cosa. Come ci spiega questa poesia di Salvatore Correo. La Ficurinnia Crisci...
Che cavolo stai mangiando?
Che cavolo stai mangiando? Semplice: un delizioso cavolo broccolo suggeritomi dalle carte dei Tarocchi Food Fortunes. Con l’aggiunta di qualche funghetto di stagione, tanto per gradire. Tra gli innumerevoli modi di cucinare il cavolo broccolo, oggi ho scelto un primo piatto: una pasta veloce veloce ma allo stesso tempo...
Cantare il pane per cantare la terra.
Cantare il pane per cantare una terra: l’Armenia. Il pane degli Armeni è l’alimento di un popolo perennemente in fuga, disperso nel mondo, che ha conservato i suoi valori e la sua dignità nonostante tutto. La masseria delle allodole ” …vedono arrivare le donne con il pane e sentono...
Cosa fare del risotto avanzato?
Cosa fare del risotto avanzato? Pensavate di essere in otto a pranzo e, come al solito, vi siete ritrovati in due? Vi è rimasta una quantità di “risi e bisi” da sfamare tutto il condominio? Niente paura. La carta dei tarocchi Food Fortunes di oggi vi viene in aiuto....
L’autunno, Praga e lo gnocco ripieno
L’autunno non arriva mai solo. Infatti, ad accompagnarlo sono spesso la città di Praga e lo gnocco ripieno nelle sue diverse declinazioni. Negli anni, ho notato che in autunno molte persone vengono colte dal desiderio irrefrenabile di visitare Praga, gustare piatti tipici e leggere Kafka. Sarà la stagione? Sarà...
Guarda il calor del sole che si fa vino.
“Guarda il calor del sole che si fa vino”. Così cantava Dante nel canto XXV del Purgatorio. Chissà che questo verso non abbia ispirato l’autore dei tarocchi Food Fortunes quando ha disegnato la carta, magari con l’aiuto di un buon bicchiere di Chianti o di Sassicaia https://www.informacibo.it/sassicaia-storia-vino-italiano/ . La...