Fagiolini per tutti: PAGE OF SIDES.

Cosa ci vogliono comunicare oggi i tarocchi Food Fortunes con il Page of Sides e l’enorme piatto di fagiolini che sta al centro della carta?
Prima di tutto, di non dimenticare l’importanza di vitamine e sali minerali nella nostra dieta. I fagiolini sono ricchi di vitamine del gruppo B, acido folico, vitamina C, calcio, ferro, potassio, fosforo, silicio e magnesio. Una piccola miniera, insomma.
Secondariamente, di fare attenzione agli abbinamenti in modo da esaltarne le proprietà. La menta, ad esempio, ne aumenta le proprietà digestive. L’olio evo (usato a crudo) ne potenzia l’azione antiossidante. Il limone li rende utili per contrastare l’invecchiamento della pelle. Consumati insieme al pomodoro ne attenuano l’acidità e rafforzano le proprietà diuretiche e antiossidanti di entrambi gli ortaggi. Abbinati alle carote rinforzano l’azione protettiva nei confronti di pelle e occhi.
E, per finire, una gustosa ricetta: i FAGIOLINI MARINATI.
Cosa serve (per 4 persone, o 6 se mangiano poco)
- 500 grammi di fagiolini
- 500 grammi di pomodorini
- 50 grammi di olive denocciolate
- 30 grammi di capperi sotto sale
- 1 cipolla rossa
- 4 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- origano
- sale q.b
Come si fa
Tagliate a pezzetti i fagiolini mondati e cuoceteli a vapore.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a metà e disponeteli in un’insalatiera capiente.
Affettate sottilmente la cipolla e tritate grossolanamente olive e capperi.
Uniteli ai pomodorini e condite il tutto con l’olio, l’aceto, il sale e l’origano.
Lasciate raffreddare i fagiolini e uniteli al resto degli ingredienti.
Aspettate almeno 2 ore prima di servire.
Questo piatto è ottimo sia come antipasto che come contorno.
Buon appetito!