THE ITALIAN: il gelato è italiano?

The Italian: il gelato. In tutto il mondo, il gelato è sinonimo di italianità, come si deduce dalla carta dei tarocchi (americani) Food Fortunes di oggi. E’ considerato uno dei “gioielli della corona” dell’Italia. Ma chi lo ha inventato?
Pare che il primo esperimento risalga più o meno al 2000 a.C. , epoca in cui gli abitanti della Cina iniziarono a mescolare riso molto cotto con spezie, neve e ghiaccio.
Proprio in Cina, nel XIII secolo, fecero la loro comparsa i primi carrettini ambulanti di gelato: cento anni dopo, Marco Polo apprezzò così tanto questo antenato del nostro gelato da importare latte e frutta ghiacciati in Italia. Naturalmente, il successo fu notevole tanto che anche qui si iniziò a congelare i primi succhi di frutta.
Il Café Procope e il genio italiano
Per gustare un vero gelato dobbiamo però attendere il 1686. In quell’anno, il cuoco italiano Francesco Procopio dei Coltelli aprì a Parigi il Café Procope. Egli aveva ereditato dal nonno una macchina in grado di lavorare artigianalmente i sorbetti, inventati dagli arabi. Dopo averla provata decise di servirsene per la sua attività. Scoprendo l’uso dello zucchero al posto del miele e del sale mischiato con il ghiaccio per farlo durare di più fece un salto di qualità e venne accolto dai parigini come geniale inventore.
Nel suo locale offriva «acque gelate», (la granita), gelati di frutta, «fiori d’anice», «fiori di cannella», «frangipane», «gelato al succo di limone», «gelato al succo d’arancio», «sorbetto di fragola», in una «patente reale» (una concessione) con cui Luigi XIV aveva dato a Procopio l’esclusiva di quei dolci.
Grazie alla posizione strategica di fronte alla Comédie Française, il locale fu frequentato da molti artisti e intellettuali quali Voltaire, Balzac, Hugo, Robespierre, Diderot e D’Alembert.
Il Café Procope esiste ancora e si trova in rue de l’Ancienne Comédie, nel cuore di Saint-Germain des Prés. https://www.procope.com/?utm_source=Google&utm_medium=GMB&utm_campaign=PR
Per chi volessi cimentarsi nella preparazione del gelato in casa…