THE BEGINNING: tutto inizia dall’uovo.
The Beginning: tutto inizia dall’uovo. La carta che è uscita fuori oggi dal mazzo dei tarocchi Food Fortunes è The Beginning (l’inizio), l’infinito nascere a nuova vita. E al suo centro c’è un uovo.

L’infinito rinascere non ha molto a che fare con il dilemma “è nato prima l’uovo o la gallina?”. Infatti, nelle antiche civiltà l’uovo cosmico era posto al principio di tutto indipendentemente dall’esistenza della gallina.
Come sappiamo, il simbolo dell’uovo cosmico ha un carattere universale e appartiene a diverse mitologie.
Per i monaci taoisti, ad esempio, il mondo è stato originato dal dio Pangu, nato dentro un uovo, che condensò in sé il caos dell’universo. Allo schiudersi, si ruppe in due metà. La parte superiore si trasformò in cielo e la parte inferiore in terra. Per diciottomila anni Pangu separò i due elementi. La sua morte portò a termine il processo della creazione, dal momento che le sue parti del corpo diedero origine a sole, luna, vento e montagne. Suggestivo, eh?
Nell’antico Egitto, invece, il mito dell’uovo cosmico trova espressione nella Fenice, uccello leggendario che viveva anche fino a cinquecento anni. Quando si avvicinava la morte, si isolava sui rami di una quercia e lì costruiva un nido a forma di uovo. Aspettava poi che i raggi del sole la bruciassero insieme alla sua casa. Dalle ceneri sorgeva, però, una larva, capace di crescere in soli tre giorni. Era una nuova Fenice originata da un piccolo uovo.
Secondo gli antichi Greci, l’universo si generò dal dio ermafrodito Phanes, nato dall’uovo primordiale deposto dagli dei Chronos, il tempo, e Ananke, la necessità.
Sono proprio il tempo (o la sua mancanza) e la necessità (l’appetito) che spesso ci portano a scegliere l’uovo come protagonista delle nostre ricette.
Tra le molte ricette veloci, questa mi è parsa particolarmente invitante: https://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-uova-fritte-alla-valdostana/4148/
Ma ce ne sono tantissime altre.