ACE OF SIDES, ovvero: pico de gallo.

Ace of sides. La carta dei tarocchi Food Fortunes di oggi ci trasporta nella magia dei colori del Messico (e dei suoi sapori…).
Il nome della carta (Ace of sides) ci permette di dedurre che stiamo parlando di un piatto di accompagnamento. Il Pico de Gallo, infatti, è un condimento crudo a base di pomodori, cipolla e peperoncini freschi tagliati a dadini. Il rosso dei pomodori, il verde dei peperoni e il bianco della cipolla ricordano i colori della bandiera del Messico. E, perché no, anche di quella italiana…
Il termine “Pico de Gallo” in spagnolo indica il becco del gallo, e questo, secondo la food writer americana Sharon Tyler Herbst, https://en.wikipedia.org/wiki/Sharon_Tyler_Herbst ricorda il modo in cui questa salsa era mangiata nel passato, cioè prendendo il cibo tra l’indice e il pollice, un po’ come un gallo afferra il cibo con il becco.
Dal Messico la ricetta è arrivata in Texas, dove viene tradizionalmente servita in tavola il 4 luglio (Indipendence Day) insieme ai nachos al formaggio.
Qui sotto, la ricetta.
Che altro aggiungere? Per chi ha la possibilità di coltivare un orto, il consiglio è di produrre i propri ortaggi a partire dalla semina delle piantine procurandosi sementi non OGM in modo da poter dire: “questo l’ho fatto io ed è buono da mangiare!” https://kokopelli-semences.fr/fr/
Per creare un orto sano: https://amzn.to/2uRJHuT