Viaggio culinario attraverso gli archetipi

Siete pronti a partire per un viaggio culinario attraverso gli archetipi? Sì? Allora, spegnete le cicche, allacciate le cinture e preparatevi al decollo.
Con periodicità variabile (cioè: secondo l’estro del momento), estrarrò una carta dal mazzo di tarocchi Food Fortunes e ne attingerò l’ispirazione per dispensare dei buoni consigli di cucina per pranzo e cena.
Oggi, le carte del mazzo Food Fortunes ci propongono un arcano maggiore, il numero XX – The extra firm one, per gli amici semplicemente Tofu.
Nei mazzi tradizionali questa carta corrisponde al Giudizio: al suono della tromba angelica i morti schizzano fuori dai sepolcri e risorgono a nuova vita. Ordunque: perché non ridestare i palati storditi dai sapori artificiali con la leggerezza di questo niveo ingrediente?
Il tofu è un alimento estremamente versatile. Avendo un gusto neutro, si presta alla preparazione di molti piatti gustosi, sia dolci che salati. Insomma: una vera manna dal cielo!
Ecco una ricettina facile e veloce per utilizzare, oltre al tofu, le verdure che abbiamo in dispensa (o magari nell’orto…).
Ingredienti: 200 g. di tofu al naturale (meglio se biologico o fatto in casa); 2 cucchiai di salsa di soia (tamari); 6 cucchiai di acqua; 300 g. di verdure miste (niente solancee, mi raccomando!); 1 cipolla; olio di semi di sesamo; salsa si soia (shoyu); zucchero grezzo; vino bianco; aceto di mele; maizena; zenzero secco o fresco; sale e pepe.
Tagliate il tofu a cubetti e lasciatelo marinare qualche ora in acqua e tamari. Tagliate le verdure a julienne. In una padella soffriggete la cipolla con le verdure e il tofu. Fate rosolare qualche minuto. Bagnate con vino, aceto e shoyu. Spolverate con zenzero, zucchero e un cucchiaio di maizena. Salate e pepate a piacere. Fate addensare il fondo e servite ben caldo.
Sluuurrrppp!!!