THE ORANGE ONE, ovvero: pollo al curry
La carta di oggi è THE ORANGE ONE. Ovvero: il chicken tikka masala, una delle ricette indiane più discusse, detto anche pollo al curry. Come qualcuno saprà, secondo la leggenda questo piatto è stato creato a Glasgow da un ristoratore del Bangladesh e da lì è arrivato in India....
I remember. Mi ricordo.
“I remember the only time I ever saw my mother cry. I was eating apricot pie”. Così scriveva Joe Brainard verso la fine degli anni Sessanta in un volumetto intitolato I remember (Mi ricordo). Questo poliedrico artista rinnovò in maniera radicale il modo di scrivere autobiografia trasformandola in una...
Scrivo o preparo il pranzo?
Scrivere una storia è un po’ come preparare un pranzo completo: nulla può essere lasciato al caso. In una buona storia, come in un buon pasto, ci sono un inizio e una fine intervallati da elementi intermedi in perfetta armonia tra di loro. Nella cucina ideale la coerenza predomina...
Alla ricerca della madeleine perduta
Parlando di cibo e letteratura, un accenno alle famose “madeleine” di Proust viene spontaneo. Nella Ricerca del tempo perduto Marcel Proust descrive come il sapore di un piccolo dolce, la madeleine, sia in grado di risvegliare nell’autore una serie di ricordi. Questa sensazione prende forma nella scrittura e ci...
Viaggio culinario attraverso gli archetipi
Siete pronti a partire per un viaggio culinario attraverso gli archetipi? Sì? Allora, spegnete le cicche, allacciate le cinture e preparatevi al decollo. Con periodicità variabile (cioè: secondo l’estro del momento), estrarrò una carta dal mazzo di tarocchi Food Fortunes e ne attingerò l’ispirazione per dispensare dei buoni consigli...